VALLE DELLE PRIGIONI E RIO FREDDO

Avventura e fascino al Monte Cucco

Domenica 26 marzo 2023, Monte Cucco, Pascelupo (PG)

Escursione nel Parco Regionale del Monte Cucco, in una valle avventurosa e ricca di fascino, al confine tra Marche e Umbria.
Partendo dal piccolo e caratteristico borgo di Pascelupo, antico fortilizio medievale, attraverseremo la Valle delle Prigioni, un tempo rifugio degli eremiti, che qui trovavano prigione per il corpo e libertà per lo spirito. Guaderemo il torrente delle Prigioni e osserveremo le sue cascate, fiancheggeremo pareti di roccia dalle strane forme, tra cui “i meriggi” e la leggendaria “scarpa del diavolo”, e passeremo dentro un incredibile e avventuroso tunnel scavato nella montagna. Tra salite e discese, panorami e faggete, raggiungeremo l’eremo di San Girolamo e la stupenda cascata del Rio Freddo.
Un percorso ad anello difficile da descrivere a parole, solo camminando nei suoi sentieri potremo apprezzarne l’unicità.

 
DETTAGLI DEL PERCORSO

Lunghezza: 12 km
Dislivello: 750 m
Cammino effettivo: 4:30 ore
Difficoltà: medio/alta ★★★☆ (percorso EE=escursionisti esperti)
– Escursione per chi ha già esperienza, serve buona condizione fisica e agilità, non adatto a chi soffre di claustrofobia. Età consigliata dai 14 anni in su. Ammessi solo cani di piccola/media taglia (consultare la Guida).


 
ORARI E RITROVO

– Ore 09:15, Ritrovo a Pascelupo (PG) nel parcheggio del cimitero
Posizione GoogleMaps: https://goo.gl/maps/jDnw4thzqdD7mKRw5
– Ore 16:00 circa, Fine attività.


 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
18 € a persona
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 

 
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking (obbligatorie perché importanti per la sicurezza, non saranno accettati escursionisti privi delle adeguate calzature).
Pranzo al sacco, acqua 1.5 litri a testa, spuntini energetici.
Giacca a vento, abbigliamento a strati, maglione, pantaloni lunghi, cappello, guanti.
Bastoncini da trekking (opzionali).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 

 
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE della Regione Marche, regolarmente assicurato con polizza RCT.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
 

 
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione:
Simone ☎ 3331823124 (whatsapp).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.