Nella Valle dei Tufi la curiosità è d’obbligo: grotte, cunicoli e nidi scavati nella sabbia rendono unico questo luogo nascosto, che si confonde nella tranquillità della campagna marchigiana. Camminando su facili stradine e sentieri incontreremo anche antiche fonti d’acqua, il lago della Grottaccia e il suo airone cenerino, l’insolito Asilo nel bosco, gli antichi borghi di Mondolfo e Stacciola, il mare all’orizzonte. E osserveremo i Gruccioni, gli uccelli più variopinti d’Europa, che ogni anno proprio in questo periodo ritornano qui per nidificare.

QUANDO E DOVE
Domenica 2 Maggio 2021
– Ore 15:30, Ritrovo a Mondolfo (PU), nel parcheggio del Santuario della Madonna delle Grotte (Link google maps).
– Fine attività ore 19:00 circa.

DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza 6 km
Dislivello 200 m
Cammino effettivo 1 ora e 45 min
– L’escursione non richiede un particolare allenamento. Livello Turistico (T). Difficoltà bassa.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE
12 € a persona (minorenni 8 €)
– La quota, che potrà essere versata in contanti il giorno dell’escursione, comprende il servizio di Guida Naturalistica per l’intera durata dell’attività.

LA GUIDA
Simone Belfioretti (35 anni, residente a Mondavio-PU)
– Guida Naturalistica regolarmente assicurata ed iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (Tessera Aigae MR210, Part.IVA 02713530414).

COME PARTECIPARE
Se ti interessa questa attività e ti piacerebbe partecipare, contatta telefonicamente Simone entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
☎️ 333 1823124 (anche whatsapp, telegram, sms).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e per garantire la sicurezza sarà a numero chiuso.

CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe comode, anche da ginnastica.
Acqua 1 litro.
Merenda o Spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
Macchina fotografica, Binocolo (per osservare i Gruccioni).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– I minori di 18 anni dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da una persona garante e responsabile.
– I Cani sono ammessi purché condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. Non si potrà partecipare all’escursione se si accusano sintomi simil-influenzali quali dolori diffusi, febbre, raffreddore e tosse, se si è entrati in contatto con persone affette da Covid-19 negli ultimi 14 giorni, se si è sottoposti a quarantena. Durante la camminata distanziamento interpersonale di 2 metri e mascherina pronta all’uso.
– È possibile che i partecipanti vengano ritratti in foto o video prodotti dalla Guida o dagli altri partecipanti. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta all’uso, anche a fini promozionali, di queste immagini.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.

Info e Prenotazione
Simone ☎️ 333 1823124

 

Torna alla pagina Escursioni