TREK AL FURLO NEL REGNO DELLE AQUILE

fino al panoramico profilo del Duce

Sabato 15 aprile 2023, Gola del Furlo, Fermignano (PU)

Escursione alla Gola del Furlo, ricca di elementi naturalistici e storici, con panorami che spaziano dagli Appennini al mar Adriatico.
Partendo dall’antico abitato di Pagino, cammineremo sui sentieri del monte Pietralata, tra tracce e segni degli animali selvatici, attraversando fioriture primaverili e pinete di rimboschimento, fino a giungere al famoso profilo del Duce, la celebre e panoramica roccia scolpita all’epoca fascista da abili scalpellini. Da qui ci affacceremo sullo spettacolare canyon scavato dallo scorrere incessante delle acque del fiume Candigliano.
Volgeremo poi lo sguardo al nido delle Aquile reali, raccontando curiosità su questi magnifici esemplari che ogni anno nidificano indisturbate sulle pareti verticali di questi monti.
Ritorno in discesa nell’affascinante lecceta, sfiorando bianchissime rocce calcaree, fino a chiudere il nostro percorso ad anello.


 
DETTAGLI DEL PERCORSO

Lunghezza: 8 km
Dislivello: 350 metri
Cammino effettivo: 3:00 ore
Difficoltà: medio/bassa ★★☆☆ (percorso E=escursionistico)
– L’escursione richiede di non essere alla prima esperienza e una minima preparazione per affrontare sentieri boschivi. Età consigliata dei minori dai 10 anni in su. Cani ammessi purché condotti rigorosamente al guinzaglio.


 
ORARI E RITROVO

– Ore 9:30, Ritrovo presso “Il Chioschetto” a Villa Furlo di Pagino, Fermignano (PU) (Google maps: https://g.page/il-chioschetto-villa-furlo-park?share).
– Ore 15:30 circa, Fine attività.


 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € adulti, 10 € minori
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 

 
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o con suola scolpita (OBBLIGATORIE perché importanti per la sicurezza).
Pranzo al sacco, acqua 1.5 litri a testa, spuntini energetici.
Abbigliamento a strati, giacca a vento, cappello, binocolo, macchina fotografica.
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 

 
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE della Regione Marche, regolarmente assicurato con polizza RCT.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
 

 
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione:
Simone ☎ 3331823124 (whatsapp).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.