
Traversata a piedi del San Bartolo da Pesaro a Cattolica (e ritorno in treno)
Domenica 11 settembre 2022, Parco San Bartolo (PU)
DESCRIZIONE
Lunga e bella escursione da Pesaro a Cattolica attraversando completamente a piedi il Parco San Bartolo, in un continuo dolce saliscendi, costantemente affacciati sul mar Adriatico, deliziati da stupendi panorami.
Faremo tappa in alcuni bellissimi borghi come Fiorenzuola di Focara, Casteldimezzo e Gabicce Monte e toccheremo le acque adriatiche a Baia Vallugola.
Natura, storia e panorami, per una traversata tosta, che regalerà però grandi soddisfazioni.
Ritorno comodo in treno dalla stazione ferroviaria di Cattolica a quella di Pesaro.
Lunga e bella escursione da Pesaro a Cattolica attraversando completamente a piedi il Parco San Bartolo, in un continuo dolce saliscendi, costantemente affacciati sul mar Adriatico, deliziati da stupendi panorami.
Faremo tappa in alcuni bellissimi borghi come Fiorenzuola di Focara, Casteldimezzo e Gabicce Monte e toccheremo le acque adriatiche a Baia Vallugola.
Natura, storia e panorami, per una traversata tosta, che regalerà però grandi soddisfazioni.
Ritorno comodo in treno dalla stazione ferroviaria di Cattolica a quella di Pesaro.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 23 km
Dislivello: 600 metri
Cammino effettivo: 6:00 ore
Difficoltà: alta ★★★★ (percorso misto asfalto e sentieri, difficile per via delle molte ore di cammino, basse le difficoltà tecniche, adatto solo a chi è allenato e preparato ad affrontare lunghe distanze)
Lunghezza: 23 km
Dislivello: 600 metri
Cammino effettivo: 6:00 ore
Difficoltà: alta ★★★★ (percorso misto asfalto e sentieri, difficile per via delle molte ore di cammino, basse le difficoltà tecniche, adatto solo a chi è allenato e preparato ad affrontare lunghe distanze)
ORARI E RITROVO
– Ore 8:30 a Pesaro presso la stazione dei treni, Piazzale Falcone-Borsellino (link google maps: https://goo.gl/maps/gFbg6rDi8cVEmyio7).
Parcheggio gratuito consigliato ‘Stazione-Miralfiore’
(link google maps: https://goo.gl/maps/7qj7y1t7kqLdcC827)
– Ore 17:30 circa, Fine attività.
– Ore 8:30 a Pesaro presso la stazione dei treni, Piazzale Falcone-Borsellino (link google maps: https://goo.gl/maps/gFbg6rDi8cVEmyio7).
Parcheggio gratuito consigliato ‘Stazione-Miralfiore’
(link google maps: https://goo.gl/maps/7qj7y1t7kqLdcC827)
– Ore 17:30 circa, Fine attività.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
18 € escursione (+2,50 € biglietto del treno Cattolica-Pesaro)
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
18 € escursione (+2,50 € biglietto del treno Cattolica-Pesaro)
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking comode.
Pranzo al sacco, acqua 1,5 litri a testa (in caso di necessità presenti lungo il percorso punti d’acqua e cibo), spuntini energetici.
Abbigliamento a strati, giacca a vento, cappello.
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
Scarpe da trekking comode.
Pranzo al sacco, acqua 1,5 litri a testa (in caso di necessità presenti lungo il percorso punti d’acqua e cibo), spuntini energetici.
Abbigliamento a strati, giacca a vento, cappello.
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– Mascherina ffp2 obbligatoria per il ritorno in treno.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (previsto anche un numero massimo).
– Mascherina ffp2 obbligatoria per il ritorno in treno.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti (previsto anche un numero massimo).
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica della Regione Marche associato Aigae, regolarmente assicurato con polizza RCT.
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica della Regione Marche associato Aigae, regolarmente assicurato con polizza RCT.
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione.
Simone
3331823124 (whatsapp).
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione.
Simone
