ALLE SORGENTI DEL CESANO

MONTE CATRIA

DOMENICA 17 OTTOBRE 2021

Bellissima escursione al Catria percorrendo sentieri di assoluto fascino risalendo e guadando il fiume Cesano, rinvigorito dopo le piogge dei giorni scorsi, fino a raggiungere le sue sorgenti ad alta quota. Grazie a tutti i componenti di questo meraviglioso gruppo per la bella giornata trascorsa insieme.

Guarda le foto su Facebook

Guarda le foto su Instagram

Torna alla pagina Album

– – – – – – – – – – – – – – –

DOMENICA 17 OTTOBRE

ALLE SORGENTI DEL CESANO

Monte Catria, Fonte Avellana, PU, Marche

💦 DESCRIZIONE
Finalmente è giunta l’ora per questa inedita e tanto attesa escursione sul monte Catria!
Risaliremo il fiume Cesano, camminando su sentieri di assoluto fascino, fino ad arrivare alla sorgente, un luogo davvero suggestivo. Attorno a noi un paesaggio sempre più orientato sui colori caldi e avvolgenti dell’autunno.
⏰ ORARI
– Ore 9:00, Ritrovo al monastero di Fonte Avellana, Serra Sant’Abbondio (PU).
– Ore 14:30 circa, Fine attività.
 
📈 DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 500 metri
Cammino effettivo: 3:00 ore
Difficoltà: Media ★★★☆ (percorso E=escursionistico)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute e preparati ad affrontare sentieri di montagna, età consigliata dai 10 anni in su, cani non ammessi.
 
💶 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota potrà essere versata in contanti e comprende l’escursione e il servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 
🎒 CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o con suola scolpita (OBBLIGATORIE!! perché importanti per la sicurezza), pranzo al sacco, acqua 1.5 litri a testa, giacca a vento, abbigliamento a strati, maglione, pantaloni lunghi, cappello, guanti, spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 
📋 INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
💁‍♂️ LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica della Regione Marche con tesserino n° 3851, iscritto ad Aigae con tessera n° MR210, regolarmente assicurato con polizza RCT.
 
✅ COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione comunicando il numero dei partecipanti.
Simone ☎️ 333 1823124 (anche whatsapp).