RISALENDO IL SENTIERO DELLE MACINE: GIOIA E DOLORE DEGLI APPREZZATI SCALPELLINI DEL CATRIA

CHIASERNA DI CANTIANO (PU) – Marche

DURATA COMPLESSIVA: 6:30 ORE

C’è un sentiero sul Monte Catria che racconta di storia e di fatica: quella degli Scalpellini, i cavatori di pietra che fino a qualche decina di anni fa utilizzavano questa via, percorrendola a piedi e con muli, per giungere al sito di cava ed estrarre blocchi di diaspro selcino, da trasformare poi in macine per mulini.
Un sentiero risistemato recentemente, che noi risaliremo fino a giungere alle cave, per capire come nasce una macina in pietra e comprendere l’importanza che ha avuto questo luogo.
Ci sarà anche spazio per goderci tanti bei panorami transitando su un sentiero a mezza costa e infine scendere tra roverelle, carpini, ginepri e ginestre al paese di Chiaserna, per chiudere il nostro giro ad anello.

Lunghezza: 11 km
Dislivello: 750 m
Cammino effettivo: 4:30 ore
Difficoltà: ★★★☆  media (escursione per appassionati)
Età consigliata: dai 12 anni in su
 
 
 
PRENOTA LA TUA ESCURSIONE
Se ti interessa questa attività e ti piacerebbe organizzare un’uscita con il tuo gruppo, contatta la guida Simone Belfioretti
☎️ + 39 333 1823124
📧 simone@larcodinoe.it
 

 

– – – – – – – – – – – – – – – –

 

Di seguito altre proposte simili