IL MONTE STREGA E LE SUE CRESTE

panorami a 360 gradi e fioriture primaverili

Sabato 27 maggio 2023, dalle 9:30 alle 15:30

Monte Strega, Sassoferrato (AN)

Il Monte Strega è una montagna dell’appennino umbro-marchigiano che permette, a chi riesce ad arrivare in cima, di godere di panorami a 360°. Saliremo tra praterie piene di orchidee e narcisi, passando nei boschi di carpino, acero e faggio. Giungeremo alla croce del Monte Strega e, camminando su sentieri panoramici, transiteremo sulle larghe creste delle vette minori (La Penna, Costarelle e Cilio). Ritorno sulla sterrata forestale, ammirando i cavalli al pascolo, tornati su questi verdi prati dopo la transumanza di aprile.


 
DETTAGLI DEL PERCORSO

Lunghezza: 11 km
Dislivello: 500 metri
Cammino effettivo: 3:45 ore
Difficoltà: media ★★☆☆ (percorso E=escursionistico)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute. Età consigliata dai 10 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio.


 
ORARI E RITROVO

– Ore 9:30, Ritrovo al Parco Daini del Monte Strega, Sassoferrato (AN). Posizione GoogleMaps https://goo.gl/maps/v3aN8MRXLVYkddmHA.
– Ore 15:30 circa, Fine attività.


 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € adulti, 10 € minori
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 

 
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking (Obbligatorie perché importanti per la sicurezza).
Pranzo al sacco, acqua 1.5 litri a testa, spuntini energetici.
Giacca a vento, kway, abbigliamento a strati, maglione, pantaloni lunghi, cappello.
Bastoncini da trekking (opzionali).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 

 
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE tessera MR210, regolarmente assicurato con polizza RCT.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
 

 
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione: Simone ☎️ 3331823124 (whatsapp).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.