Il canyon nascosto del Presale

Domenica 19 marzo 2023, Monte Nerone, Piobbico (PU)

 
Il Fosso del Presale è il ventre del Monte Nerone, il sentiero del ponticello, le cascate, le salamandrine, la valle degli orsi delle caverne, la forra, le grotte, le rocce verticali, il bosco che avvolge. Un intenso viaggio in questo luogo incontaminato, senza un attimo di tregua in quanto ad emozioni.
Punti di interesse: cascate, antiche dighe, grotta del Borghetto, paesino di Bacciardi, bosco e carbonaie, panorami.
 
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 550 metri
Cammino effettivo: 3 ore
Difficoltà: ★★★☆ (percorso EE=escursionisti esperti)
– L’escursione richiede un discreta preparazione fisica, abitudine ad affrontare sentieri di montagna e assenza di vertigini. Età consigliata dai 14 anni in su. Cani ammessi purché condotti rigorosamente al guinzaglio.
 
ORARI E RITROVO
– Ore 09:00, Ritrovo a Piobbico (PU), davanti al Municipio in Viale dei Caduti
Posizione Google Maps: https://goo.gl/maps/Ft2dhJCB8rit6Fph6
– Ore 14:30, Fine attività.
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € a persona
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o con suola scolpita (OBBLIGATORIE perché importanti per la sicurezza).
Pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa, spuntini energetici.
Abbigliamento a strati, giacca a vento, cappello, guanti.
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE della Regione Marche, regolarmente assicurato con polizza RCT.
 
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione:
Simone ☎ 3331823124 (whatsapp).