
DOMENICA 6 GIUGNO, ORE 9:00
GOLA DEL BOSSO: ESCURSIONE ALLE PENDICI DEL MONTE PETRANO
Un’escursione poco impegnativa che rivelerà scenari inaspettati e spettacolari, tra rocce multiformi, canyon, giochi d’acqua limpida, a volte colorata di verde, di blu o d’azzurro.
Costeggeremo su un sentiero il fiume Bosso, ricco di piscine naturali dalla sorprendente bellezza e sulle cui sponde resistono ancora due antichi mulini. Poi ci addentreremo nel bosco demaniale del Monte Petrano, transitando su pascoli che richiamano gli ambienti alpini, fino ad incrociare nella parte alta e panoramica i ruderi dell’antica città medievale di Cagli.
Costeggeremo su un sentiero il fiume Bosso, ricco di piscine naturali dalla sorprendente bellezza e sulle cui sponde resistono ancora due antichi mulini. Poi ci addentreremo nel bosco demaniale del Monte Petrano, transitando su pascoli che richiamano gli ambienti alpini, fino ad incrociare nella parte alta e panoramica i ruderi dell’antica città medievale di Cagli.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 350 m
Cammino effettivo: 3 ore e 30 min
Difficoltà: Medio/bassa
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 350 m
Cammino effettivo: 3 ore e 30 min
Difficoltà: Medio/bassa
———
ORARI E RITROVO
– Ritrovo ore 9:00 a Cagli (PU), presso il Torrione, facilmente raggiungibile dall’uscita Cagli ovest della superstrada Fano-Grosseto (https://goo.gl/maps/hP9pWkC2X4syyQUt7)
– Fine attività ore 15:00 circa.
– Ritrovo ore 9:00 a Cagli (PU), presso il Torrione, facilmente raggiungibile dall’uscita Cagli ovest della superstrada Fano-Grosseto (https://goo.gl/maps/hP9pWkC2X4syyQUt7)
– Fine attività ore 15:00 circa.
LA GUIDA
Simone Belfioretti (35 anni, residente a Mondavio-PU)
– Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Regione Marche.
Simone Belfioretti (35 anni, residente a Mondavio-PU)
– Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Regione Marche.
COSA PORTARE
Scarpe da trekking o con suola scolpita (importanti per la sicurezza).
Abbigliamento a strati, giacca a vento, cappello, crema solare.
Pranzo al sacco.
Acqua 1,5 litri a testa.
Spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
Scarpe da trekking o con suola scolpita (importanti per la sicurezza).
Abbigliamento a strati, giacca a vento, cappello, crema solare.
Pranzo al sacco.
Acqua 1,5 litri a testa.
Spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
NOTE AGGIUNTIVE
– I minori di 18 anni dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da una persona garante e responsabile. Età consigliata dai 10 anni in su.
– I Cani sono ammessi purché condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. Durante la camminata distanziamento interpersonale di 2 metri e mascherina pronta all’uso.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.
– I minori di 18 anni dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da una persona garante e responsabile. Età consigliata dai 10 anni in su.
– I Cani sono ammessi purché condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. Durante la camminata distanziamento interpersonale di 2 metri e mascherina pronta all’uso.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.
———
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota potrà essere versata in contanti e comprende l’escursione e il servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota potrà essere versata in contanti e comprende l’escursione e il servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
Simone
333 1823124 (anche whatsapp, sms o telegram).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e avrà un numero limitato di posti (max 15 persone).
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
Simone

– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e avrà un numero limitato di posti (max 15 persone).