DOMENICA 08 AGOSTO

STUPORE AL PRESALE

Piobbico, Monte Nerone, PU, Marche

🦎 Il Fosso del Presale è il ventre della montagna, la valle degli orsi delle caverne, il sentiero del ponticello, la forra, le grotte, le salamandrine, le rocce verticali, il bosco che avvolge.
Un intenso viaggio in questo luogo incontaminato, senza un attimo di tregua in quanto ad emozioni.
⏰ ORARI
– Ore 09:30, Ritrovo a Piobbico (PU), davanti al Municipio in Viale dei Caduti (posizione esatta: https://goo.gl/maps/Ft2dhJCB8rit6Fph6). Da qui ci sposteremo in auto fino all’imbocco del sentiero.
– Ore 15:00, Fine attività.
 
📈 DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 550 metri
Cammino effettivo: 3 ore
Difficoltà: Media ★★★☆ (escursionisti appassionati)
– L’escursione richiede un discreta preparazione per far fronte alle salite e alle difficoltà escursionistiche del percorso.
 
💶 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota potrà essere versata in contanti e comprende l’escursione e il servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 
🎒 CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o con suola scolpita (OBBLIGATORIE perché importanti per la sicurezza). Abbigliamento estivo a strati, giacca a vento. Pranzo al sacco. Acqua 1,5 litri a testa. Spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata). Cappello, crema solare. Bastoncini da trekking (opzionali).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 
📋 INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– I minori di 18 anni dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da una persona garante e responsabile. Età consigliata dai 12 anni in su.
– I Cani sono ammessi purché condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
– È possibile che i partecipanti vengano ritratti in foto o video prodotti dalla Guida o dagli altri partecipanti. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta all’uso, anche a fini promozionali, di queste immagini.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
✅ COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti.
Simone ☎️ 333 1823124 (anche whatsapp, sms o telegram).
 
📌 Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica della Regione Marche con tesserino n° 3851, iscritto ad Aigae con tessera n° MR210, regolarmente assicurato con polizza RCT.