
DOMENICA 27 GIUGNO, ORE 9:00
CAMMINATA AL MONTE CATRIA: BOSCO GROTTA E ARBORETO DEI MONACI DI FONTE AVELLANA
FONTE AVELLANA (Serra Sant’Abbondio – PU) – Marche
Facile camminata al monte Catria nei dintorni del Monastero di Fonte Avellana, liberi di fantasticare tra i profumi e i colori della bella stagione. Un percorso immerso nella natura, armonioso e spirituale, tra un castagneto, un arboreto con alberi secolari e una grotta sacra.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 200 m
Cammino effettivo: 1 ora e 45 minuti
Difficoltà: ★☆☆☆ bassa (passeggiata per tutti)
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 200 m
Cammino effettivo: 1 ora e 45 minuti
Difficoltà: ★☆☆☆ bassa (passeggiata per tutti)
ORARI E RITROVO
– Ritrovo ore 9:00 al parcheggio del Monastero di Fonte Avellana (Serra Sant’Abbondio – PU).
– Ritrovo ore 9:00 al parcheggio del Monastero di Fonte Avellana (Serra Sant’Abbondio – PU).
– Inizio attività ore 9:15.
– Fine attività ore 12:30 circa.
– Fine attività ore 12:30 circa.
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o sportive.
Abbigliamento a cipolla, giacca a vento, cappello, crema solare.
Acqua 1 litro.
Merenda o spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
Scarpe da trekking o sportive.
Abbigliamento a cipolla, giacca a vento, cappello, crema solare.
Acqua 1 litro.
Merenda o spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– Età consigliata dai 6 anni in su.
– I Cani sono ammessi purché rigorosamente condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.
– Età consigliata dai 6 anni in su.
– I Cani sono ammessi purché rigorosamente condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.
GUIDA
Simone Belfioretti, Guida Naturalistica regolarmente assicurata ed iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (Tessera Aigae MR210, P.IVA 02713530414).
Simone Belfioretti, Guida Naturalistica regolarmente assicurata ed iscritta al Registro Italiano delle Guide Ambientali Escursionistiche (Tessera Aigae MR210, P.IVA 02713530414).
COME PARTECIPARE
Se ti interessa questa attività e ti piacerebbe partecipare, contatta telefonicamente la guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
Simone
3331823124 (anche whatsapp, telegram, sms).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
Se ti interessa questa attività e ti piacerebbe partecipare, contatta telefonicamente la guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
Simone

– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
CONTRIBUTO DI PARTECIPAZIONE
12 € a persona (minorenni 8 €)
12 € a persona (minorenni 8 €)




