
Da Montelago al Monte Strega
“in un turbinio di panorami”
DOMENICA 6 APRILE 2025
———
Nuovo percorso per raggiungere la panoramica vetta del Monte Strega, questa volta partendo dal piccolo abitato di Montelago.
Ci attendono fioriture primaverili e boschi risveglianti, canti di uccelli e tracce di animali selvatici, un turbinio di panorami e l’emozione di salire in vetta. Sulla via del ritorno passaggio sul Monte Foria, con i suoi ampi prati verdeggianti, adagiato tra le vette circostanti.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 11 km
Dislivello: 750 metri
Cammino effettivo: 4:15 ore
Difficoltà: ★★★☆ media, escursionistica
– L’escursione richiede di essere abituati ad affrontare salite e discese escursionistiche, tratti in cresta e sentieri con fondo misto. Età consigliata dai 12 anni in su. Cani ammessi esclusivamente al guinzaglio.
ORARIO E RITROVO
– Domenica 6 aprile, Ore 9:30, Ritrovo presso Ristorante Le Ginestre, Montelago di Sassoferrato (AN). Posizione GoogleMaps https://maps.app.goo.gl/aZnvg51ELMcsD75W9. [Per ritrovi intermedi con condivisione del viaggio chiedere alla guida].
– Ore 16:15 circa, Fine attività.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
18 € adulti, 10 € minori
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking (obbligatorie).
Pranzo al sacco, acqua 1.5 litri a testa, spuntini energetici.
Giacca a vento e kway, abbigliamento invernale a strati, cappello, guanti, scaldacollo, bastoncini (opzionali).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE tesera MR210, residente a Mondavio (PU).
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione:
Simone 3331823124 (whatsapp).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Numero max partecipanti 20.