FACILE ESCURSIONE AL CONERO

Anello boschivo e panoramico della parte sommitale

Sabato 25 marzo 2023, Monte Conero, Sirolo (AN)

Facile escursione pomeridiana, con guida naturalistica, nel Parco Naturale del Monte Conero.
Cammineremo tra i sentieri boschivi di questa montagna alta 572 m che si affaccia sul mare, visiteremo le antiche Grotte romane e la Badia di S. Pietro, scopriremo le misteriose e nascoste Incisioni rupestri, riconosceremo il corbezzolo (albero simbolo del Conero) e le altre piante autoctone e alloctone, ascolteremo il canto degli uccelli in fervore primaverile. Non mancheranno i panorami emozionanti che spaziano dagli Appennini alla Baia di Portonovo.
Un bel tour della parte sommitale di questo monte, immersi nel bosco e deliziati dai panorami.

 
DETTAGLI DEL PERCORSO

Lunghezza: 6,5 km
Dislivello: 300 m
Cammino effettivo: 2:15 ore
Difficoltà: bassa ★☆☆☆ (percorso T/E=turistico/escursionistico)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute. Età consigliata dagli 8 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio.


 
ORARI E RITROVO

– Ore 14:30, Ritrovo al Parcheggio Sommitale del Monte Conero, via Monte Conero 26, Sirolo (AN)
Posizione GoogleMaps: https://goo.gl/maps/Qnw4LjcCTMrSLSXH7
– Ore 18:30 circa, Fine attività.


 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € adulti, 10 € minori
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 

 
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o con suola scolpita, acqua 1 litro a testa, spuntini energetici, giacca a vento, abbigliamento a strati, cappello, guanti.
 

 
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE della Regione Marche, regolarmente assicurato con polizza RCT.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
 

 
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione:
Simone ☎ 3331823124 (whatsapp).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.