Spettacolare escursione al Monte Conero, un tour guidato capace di toccare i maggiori siti di interesse di questo parco.
Raggiungeremo il passo della croce, meglio conosciuto come passo del lupo, posizione ideale per ammirare dall’alto le 2 sorelle.
Ma prima cammineremo nel bosco tra natura, storia e leggende: visiteremo le grotte romane e le incisioni rupestri, scopriremo le piante e gli animali che popolano questo monte, ci affacceremo sui monti Sibillini e sulla baia di Portonovo.
Il monte dei Corbezzoli vi entusiasmerà!
 
/ QUOTA DI PARTECIPAZIONE /
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota potrà essere versata in contanti e comprende il servizio di Guida Ambientale Escursionistica e l’assicurazione RCT.
 
/ COME PARTECIPARE /
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione.
Simone ☎ 3331823124 (anche whatsapp).
 
—–
 
/ ORARI /
– Ore 9:00, Ritrovo a Sirolo (AN) nel parcheggio in Via Fonte d’olio 21, sulla strada provinciale 1 (punto esatto https://goo.gl/maps/m8uWdLVJZSS81aHZ9)
– Ore 16:30 circa, Fine attività.
 
/ DETTAGLI DEL PERCORSO /
Lunghezza: 14 km
Dislivello: 550 metri
Cammino effettivo: 4:30 ore
Difficoltà: Media ★★★☆ (percorso E=escursionistico)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute e abituati a camminare per alcune ore. Età consigliata dai 12 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio.
 
/ CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO /
Scarpe da trekking o con suola scolpita (OBBLIGATORIE perché importanti per la sicurezza), pranzo al sacco, acqua 1,5 litri a testa, giacca a vento, abbigliamento a strati, maglione, pantaloni lunghi, cappello, guanti, spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 
/ INFORMAZIONI AGGIUNTIVE /
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
/ LA GUIDA /
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica della Regione Marche, iscritto ad Aigae con tessera n° MR210, regolarmente assicurato con polizza RCT.