
Ciaspolata al Monte Strega
Sabato 4 Febbraio 2023, Monte Strega, Sassoferrato (AN)
DESCRIZIONE
Escursione sulla neve con le ciaspole nel bellissimo Monte Strega. Un anello molto panoramico tra Poggio Prato Tondo e Monte Foria, circondati dai massicci innevati del Catria e del Cucco.
Tante le tracce degli animali selvatici che vedremo impresse sulla neve, tanto lo splendore e l’armonia che ci regalerà questa bianca esperienza.
Escursione sulla neve con le ciaspole nel bellissimo Monte Strega. Un anello molto panoramico tra Poggio Prato Tondo e Monte Foria, circondati dai massicci innevati del Catria e del Cucco.
Tante le tracce degli animali selvatici che vedremo impresse sulla neve, tanto lo splendore e l’armonia che ci regalerà questa bianca esperienza.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 300 metri
Cammino effettivo: 3:00 ore
Difficoltà: ★★☆☆ (percorso EAI=escursionistico in ambiente innevato)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute. Età consigliata dai 10 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio.
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 300 metri
Cammino effettivo: 3:00 ore
Difficoltà: ★★☆☆ (percorso EAI=escursionistico in ambiente innevato)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute. Età consigliata dai 10 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio.
ORARI E RITROVO
– Ore 9:30, Ritrovo al Parco Daini del Monte Strega, Sassoferrato (AN). Link-Google-Maps https://goo.gl/maps/v3aN8MRXLVYkddmHA. Per raggiungere il ritrovo obbligatorie gomme termiche o catene a bordo.
– Ore 15:00 circa, Fine attività.
– Ore 9:30, Ritrovo al Parco Daini del Monte Strega, Sassoferrato (AN). Link-Google-Maps https://goo.gl/maps/v3aN8MRXLVYkddmHA. Per raggiungere il ritrovo obbligatorie gomme termiche o catene a bordo.
– Ore 15:00 circa, Fine attività.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Escursione 15 € adulti, 10 € minori.
Ciaspole 7 € al paio (sentire con la guida per la disponibilità).
Escursione 15 € adulti, 10 € minori.
Ciaspole 7 € al paio (sentire con la guida per la disponibilità).
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking impermeabili (no doposci).
Pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa, spuntini energetici. Caffè offerto dalla Guida.
Giacca a vento, maglia traspirante, maglione, pantaloni impermeabili, abbigliamento a strati, guanti da neve, cappello di lana, ghette, bastoncini, ciaspole.
Ricambio completo da tenere in auto.
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
Scarpe da trekking impermeabili (no doposci).
Pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa, spuntini energetici. Caffè offerto dalla Guida.
Giacca a vento, maglia traspirante, maglione, pantaloni impermeabili, abbigliamento a strati, guanti da neve, cappello di lana, ghette, bastoncini, ciaspole.
Ricambio completo da tenere in auto.
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo, quantità di neve presente o problemi inerenti al gruppo).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo, quantità di neve presente o problemi inerenti al gruppo).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE della Regione Marche, regolarmente assicurato con polizza RCT.
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE della Regione Marche, regolarmente assicurato con polizza RCT.
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione (al raggiungimento del numero max di partecipanti le iscrizioni verranno chiuse anticipatamente).
Simone
3331823124 (whatsapp).
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione (al raggiungimento del numero max di partecipanti le iscrizioni verranno chiuse anticipatamente).
Simone
