SABATO 5 GIUGNO, ORE 9:30

MONTE CATRIA: ESCURSIONE AL MONTE SCHIOPPETTINO

La nostra escursione partirà da Caprile di Frontone, un piccolo paese incastonato nel fondovalle del Monte Catria.
Camminando tra prati in fiore, erbe aromatiche, roverelle e aceri, giungeremo alla panoramica vetta del Monte Schioppettino, per poi scendere nella faggeta, passando nel territorio dei misteriosi e innocui mufloni, magari avvistando qualche daino o capriolo.
Un giro non troppo impegnativo, senza raggiungere grandi quote, adatto a chi si vuol godere bei panorami e una camminata in montagna in compagnia.
 
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 500 m
Cammino effettivo: 3 ore
Difficoltà: Media (persone abituate alla camminata, anche in salita).
 
———
 
ORARI E RITROVO
– Ritrovo ore 9:30 a Frontone (PU) in Piazza del Municipio, di fronte al Bar dello Sport (https://goo.gl/maps/RK6qpAnLoKTB9EkE8).
– Fine attività ore 15:00 circa.
 
LA GUIDA
Simone Belfioretti (35 anni, residente a Mondavio-PU)
– Guida Ambientale Escursionistica abilitata dalla Regione Marche.
 
COSA PORTARE
Scarpe da trekking o con suola scolpita (OBBLIGATORIE perché importanti per la sicurezza).
Abbigliamento a strati, giacca a vento, cappello, crema solare.
Pranzo al sacco.
Acqua 1,5 litri a testa.
Spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
Bastoncini da trekking (opzionali).
 
NOTE AGGIUNTIVE
– I minori di 18 anni dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da una persona garante e responsabile. Età consigliata dai 12 anni in su.
– I Cani sono ammessi purché condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. Durante la camminata distanziamento interpersonale di 2 metri e mascherina pronta all’uso.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.
 
———
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota potrà essere versata in contanti e comprende l’escursione e il servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
Simone ☎️ 333 1823124 (anche whatsapp, sms o telegram).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e avrà un numero limitato di posti (max 15 persone).