Le cascate del Monte Nerone: Eremita e Vitoschio

Sabato 11 Febbraio 2023, Monte Nerone, Piobbico (PU)

 
Percorso modificato per impraticabilità di alcuni tratti del tracciato originario. Previsti brevi tratti fuori sentiero (difficoltà da E a EE). Leggere tutte le info aggiornate qui sotto.
 
DESCRIZIONE
Escursione sui selvaggi sentieri del Monte Nerone per raggiungere, ammirare, fotografare e contemplare le vigorose e stupende cascate dell’Eremita e del Vitoschio, nel pieno della loro portata grazie allo scioglimento delle nevi a monte.
Boschi, panorami e soprattutto tanta acqua, per meravigliare gli occhi, rasserenare la mente e far vibrare l’anima.
Punti di interesse: Fosso Eremita, Rio Vitoschio, Ca’ Rossara, boschi, cascate, panorami.
 
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 8 km
Dislivello: 500 metri
Cammino effettivo: 3:15 ore
Difficoltà: medio/alta ★★★☆ (percorso EE=escursionisti esperti)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e abituati ad affrontare trekking. Età consigliata dai 14 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio.
 
ORARI E RITROVO
– Ore 9:00, Ritrovo a Piobbico (PU), davanti al Municipio in Viale dei Caduti. Link-google-maps: https://goo.gl/maps/USrHEVxHpr6g16x98. Da qui ci sposteremo in auto fino all’imbocco del sentiero.
– Ore 15:00 circa, Fine attività.
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € adulti, 10 € minori
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o con suola scolpita (OBBLIGATORIE perché importanti per la sicurezza).
Pranzo al sacco, acqua 1 litro a testa, spuntini energetici. Caffè offerto dalla Guida.
Giacca a vento, maglione, pantaloni lunghi, abbigliamento a strati, guanti, cappello, ghette, bastoncini.
Ricambio completo da tenere in auto (previsto l’attraversamento di alcuni guadi).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE della Regione Marche, regolarmente assicurato con polizza RCT.
 
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione (al raggiungimento del numero max di partecipanti le iscrizioni verranno chiuse anticipatamente).
Simone ☎ 3331823124 (whatsapp).