SI STA COME D’AUTUNNO SUGLI ALBERI LE FOGLIE

BOSCO DI TECCHIE

DOMENICA 31 OTTOBRE 2021

Bella escursione al Bosco di Tecchie camminando tra faggi cerri verdi aceri rossi arancioni felci caduti ornielli stesi meli carpini muschi gialli funghi poiane picchi tracce… un mix di tutto, un ecosistema che sconvolge travolge e rilassa.

Guarda le foto su Facebook

Guarda le foto su Instagram

Torna alla pagina Album

– – – – – – – – – – – – – – –

DOMENICA 31 OTTOBRE

SI STA COME D’AUTUNNO SUGLI ALBERI LE FOGLIE

Bosco di Tecchie, Cantiano, PU, Marche

🍂 DESCRIZIONE
Escursione al Bosco di Tecchie, piccola e meravigliosa Riserva Naturale dell’Appennino pesarese ai confini con l’Umbria, ricca di bellezze naturalistiche, tra cui fustaie di faggi e cerri nel pieno del foliage autunnale 🍁 ruscelli d’acqua che solcano rocce di arenaria, tane di tassi e volpi, muschi, felci, funghi saprofiti e se capiterà di vederle anche le rare salamandre pezzate. Immersi e avvolti in una natura autentica, curiosi e sorpresi da un bosco speciale!
 
⏰ ORARI
– Ore 9:30, Ritrovo a Cantiano (PU), presso Piazzale Bartolucci di fronte al Bar Pizzeria Trattoria del Sole (punto esatto: https://goo.gl/maps/eETspW9nNyaNSnWh8).
– Ore 15:00 circa, Fine attività.
 
📈 DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 7 km
Dislivello: 350 metri
Cammino effettivo: 2:45 ore
Difficoltà: Media (percorso E=escursionistico)
– L’escursione richiede di essere in buona condizione fisica e di salute e un minimo preparati ad affrontare sentieri escursionistici, età consigliata dagli 8 anni in su, cani ammessi purché condotti al guinzaglio.
 
💶 QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota potrà essere versata in contanti e comprende l’escursione e il servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 
🎒 CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o con suola scolpita (OBBLIGATORIE!! perché importanti per la sicurezza), pranzo al sacco, acqua 1.5 litri a testa, giacca a vento, abbigliamento a strati, maglione, pantaloni lunghi, cappello, guanti, spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
 
📋 INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
💁‍♂️ LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica della Regione Marche con tesserino n°3851, iscritto ad Aigae con tessera n°MR210, regolarmente assicurato con polizza RCT.
 
✅ COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione comunicando il numero dei partecipanti.
Simone ☎️ 333 1823124 (anche whatsapp).