
DOMENICA 16 MAGGIO
ESCURSIONE AL BOSCO DI TECCHIE: DOVE LA NATURA E’ ANCORA AUTENTICA
Domenica 16 Maggio andremo in escursione al Bosco di Tecchie, una piccola Riserva Naturale dell’Appennino dove la natura è ancora autentica e libera, senza interventi da parte dell’uomo.
Un ambiente ricco di bellezze naturalistiche, tra fustaie di cerri e faggi, ruscelli d’acqua limpida che solcano rocce di arenaria, picchi tambureggianti, cince e cuculi in canto, tane di tassi e volpi, muschi profumati e funghi saprofiti, e se capiterà di vederle anche le rare salamandre pezzate. Il tutto nel verde brillante della primavera.
ORARI E RITROVO
– Ore 9:00, Ritrovo a Cantiano (PU), presso Piazzale Bartolucci di fronte al Bar Pizzeria Trattoria del Sole (Link Google Maps). Da qui ci sposteremo in auto fino all’imbocco del sentiero.
– Fine attività ore 15:30 circa.
– Ore 9:00, Ritrovo a Cantiano (PU), presso Piazzale Bartolucci di fronte al Bar Pizzeria Trattoria del Sole (Link Google Maps). Da qui ci sposteremo in auto fino all’imbocco del sentiero.
– Fine attività ore 15:30 circa.
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 400 m
Cammino effettivo: 3 ore e 30 min
Livello: Escursionistico (E)
– L’escursione richiede un minimo allenamento alla camminata per far fronte alle salite e una familiarità con la pratica escursionistica. Difficoltà complessiva: Media.
Lunghezza: 9 km
Dislivello: 400 m
Cammino effettivo: 3 ore e 30 min
Livello: Escursionistico (E)
– L’escursione richiede un minimo allenamento alla camminata per far fronte alle salite e una familiarità con la pratica escursionistica. Difficoltà complessiva: Media.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota comprende l’escursione e il servizio di Guida Naturalistica.
15 € a persona (10 € per i minorenni)
– La quota comprende l’escursione e il servizio di Guida Naturalistica.
LA GUIDA
Simone Belfioretti (35 anni, residente a Mondavio-PU)
– Guida Naturalistica regolarmente assicurata e abilitata dalla Regione Marche.
Simone Belfioretti (35 anni, residente a Mondavio-PU)
– Guida Naturalistica regolarmente assicurata e abilitata dalla Regione Marche.
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
Scarpe da trekking o con suola scolpita (obbligatorie perché importanti per la sicurezza).
Abbigliamento a strati, pantaloni lunghi, giacca a vento.
Pranzo al sacco.
Acqua 1,5 litri a testa.
Spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
Bastoncini da trekking (opzionali).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
Scarpe da trekking o con suola scolpita (obbligatorie perché importanti per la sicurezza).
Abbigliamento a strati, pantaloni lunghi, giacca a vento.
Pranzo al sacco.
Acqua 1,5 litri a testa.
Spuntini energetici (frutta secca, barrette, cioccolata).
Bastoncini da trekking (opzionali).
– In caso di dubbi sull’equipaggiamento confrontarsi con la Guida prima della giornata dell’escursione.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– I minori di 18 anni dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da una persona garante e responsabile. Età consigliata dai 12 anni in su.
– I Cani sono ammessi purché condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. Durante la camminata distanziamento interpersonale di 2 metri e mascherina pronta all’uso.
– È possibile che i partecipanti vengano ritratti in foto o video prodotti dalla Guida o dagli altri partecipanti. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta all’uso, anche a fini promozionali, di queste immagini.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.
– I minori di 18 anni dovranno essere obbligatoriamente accompagnati da una persona garante e responsabile. Età consigliata dai 12 anni in su.
– I Cani sono ammessi purché condotti al guinzaglio.
– L’escursione verrà svolta secondo i termini di legge per la sicurezza da Covid-19. Durante la camminata distanziamento interpersonale di 2 metri e mascherina pronta all’uso.
– È possibile che i partecipanti vengano ritratti in foto o video prodotti dalla Guida o dagli altri partecipanti. La partecipazione all’escursione sottintende il nullaosta all’uso, anche a fini promozionali, di queste immagini.
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione (es. causa meteo o problemi inerenti al gruppo) anche durante il suo svolgimento.
– I partecipanti si impegnano a rispettare tutte le norme comportamentali indicate dalla Guida.
COME PARTECIPARE
Se ti interessa questa attività e ti piacerebbe partecipare, contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
Simone
333 1823124 (anche whatsapp, sms o telegram).
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e per garantire la sicurezza sarà a numero chiuso (max 15 persone).
Se ti interessa questa attività e ti piacerebbe partecipare, contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione, comunicando il tuo Nome e il Numero dei partecipanti:
Simone

– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti e per garantire la sicurezza sarà a numero chiuso (max 15 persone).