Anello di Fonte Avellana – Grotta, Castagneto e Giardino Botanico

Giovedì 18 agosto 2022, Monastero di Fonte Avellana – Serra sant’Abbondio (PU)

 
DESCRIZIONE
Piacevole escursione nei dintorni dell’antichissimo e ancora attivo Monastero di Fonte Avellana, alle pendici del Monte Catria.
Lungo il percorso, camminando su strade bianche e sentieri, incontreremo il temerario castagneto piantato dai monaci, il loro giardino botanico con alberi ad alto fusto (tra cui un tasso secolare monumentale), fino a giungere alla suggestiva grotta calcarea intitolata a San Pier Damiani, scelta come luogo di meditazione già 1000 anni fa.
Non mancheranno le soste per apprezzare gli scorci panoramici e per identificare piante, tracce e segni lasciati dagli animali selvatici.
 
DETTAGLI DEL PERCORSO
Lunghezza: 6 km
Dislivello: 200 metri
Cammino effettivo: 1:45 ore
Difficoltà Bassa ★☆☆☆ (percorso T/E=turistico/escursionistico)
-L’escursione non richiede un particolare allenamento. Età consigliata dai 6 anni in su. Cani ammessi purché condotti al guinzaglio.
 
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
12 € adulti, 8 € minori
– La quota comprende l’escursione con servizio di Guida Ambientale Escursionistica.
 
COME PARTECIPARE
Per partecipare contatta telefonicamente la Guida entro le ore 18:00 del giorno precedente l’escursione: Simone ☎️ 333.1823124 (anche whatsapp).
 
—–
 
ORARI E RITROVO
– Ore 9:30, Ritrovo al parcheggio del Monastero di Fonte Avellana, Serra Sant’Abbondio (PU).
– Ore 12:30 circa, Fine attività.
 
CONSIGLI SULL’EQUIPAGGIAMENTO
– Scarpe da trekking o sportive
– Spuntini energetici
– Acqua 1 litro a testa
– Abbigliamento a strati, crema solare, cappello.
– (Pranzo libero al termine dell’escursione).
 
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE
– La Guida si riserva di modificare o annullare l’escursione anche durante il suo svolgimento, causa meteo o problemi inerenti al gruppo.
– L’escursione verrà confermata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
 
LA GUIDA
Escursione organizzata e condotta da Simone Belfioretti, Guida Ambientale Escursionistica AIGAE della Regione Marche.